Nel nostro paese sono in vigore norme che impongono a chi produce e vende frutta e verdura fresche, un'etichettatura con determinate caratteristiche obbligatorie.
L'obbligo riguarda sia i prodotti confezionati, sia quelli venduti sfusi. In entrambi i casi, venno presentati in modo chiaro e leggibile alcune indicazioni sulla natura del prodotto, la sua origine e le sue caratteristiche commerciali. L'etichettatura non è obbligatoria soltanto per gli agricoltori che vendono i loro prodotti direttamente al consumatore.
Per i prodotti venduti in imballaggi preconfezionati, le indicazioni previste per la marcature sono:
varietà; origine del prodotto; categoria; eventuali additivi aggiunti per il trattamento di superficie della frutta.
Devono essere presentate in modo chiaro e leggibile, indelebili e visibili dall'esterno in caratteri raggruppati su uno stesso lato. Và inoltre indicato il peso netto, a meno che non si tratti di prodotti abitualmente venduti al pezzo. In tal caso, l'etichettatura deve indicare il numero di pezzi, se il numero di pezzi non può essere chiaramente visto e facilmente contato dall'esterno.
Solitamente per questa applicazione vengono usate etichette in carta PATINATA, oppure TERMICA PROTETTA o NON PROTETTA personalizzate con il logo dei clienti, con adesivo permanente base acrilico oppure base gomma nei diversi formati per bilance e vaschette.
Un articolo molto utilizzato nel settore Ortofrutticolo è il cartellino a BANDIERA. Vengono in genere applicate su retine e cestini, personalizzate da un lato e stampate in trasferimento termico sull'altro lato.. Vengono realizzate sia in materiale termico accoppiato con un frontale plastico in polipropilene, che in materiale completamente plastico a trasferimento termico.