Nel Settore Vinicolo è frequente la necessità di essere flessibili nella stampa delle retro etichette, in quanto soggette a repentini cambiamenti.
Stampare in azienda etichette in piccole quantità consente di soddisfare le esigenze della stampa di codici a barre e lotti in un unico passaggio, fare personalizzazioni per ristoranti o eventi, retro etichette in lingue estere e adeguamento ai cambiamenti delle normative.
A seconda della tipologia di vino le esigenze possono essere diverse.
Nel caso di vini Rossi o Liquori, è frequente la richesta di carte naturali ed enologhe tipo millerighe, martellate o goffrate (stampabili con stampanti a colori).
Nel caso di vini Bianchi, prosecco o spumanti, sono fortemente consigliati i materiali plastici, in quanto la resistenza ad umidità ed acqua è data dalla combinazione stampante-supporto di stampa.
Materiali di stampa consigliati con l'Inkjet pigmentato:
- Carte Naturali ed Enologiche
- Carta Vergata Bianco o crema Antico
- Carta Bianca lucida, opaca
- Polipropilene bianco opaco