I prodotti alimentari confezionati, come le conserve, spezie, salse, condimenti, pasta, prodotti da forno, farine, miele, confetture, caffè, caramelle, dolciumi, coloranti alimentari, prodotti per il cake design, pet food e molti altri, necessitano di etichette conformi al Regolamento Europeo 1169, ovvero devono avere l'etichetta nutrizionale. Questo deve rispettare una serie di obblighi e deve quindi contenere:
Tabella nutrizionale contenente: valore energetico, grassi, acidi grassi saturi, carboidrati, proteine, zuccheri e sale, riferiti a 100g o 100ml di prodotto, che potrà essere affiancata dai dati riferiti ad una singola porzione.
Allergeni: devono essere evidenziati usando accorgimenti grafici come grassetto, colore o sottolineatura.
Leggibilità
e chiarezza delle scritte: la dimensione minima dei caratteri è di 1,2 mm.
Scompare la scritta "oli vegetali", ma devono essere elencati in etichetta in modo trasparente: "olio di semi di girasole", ....
La data di scadenza
deve essere riportata su ogni singola porzione preconfezionata e non più solo sulla confezione esterna.
Infine, oltre alle solite informazioni obbligatorie è stato introdotto l'obbligo di: indicare il paese d'origine
o il luogo di provenienza dei prodotti; la Lingua
che devve essre scritta nella stessa lingua del consumatore finale per essere comprensibile, quindi del paese di destinazione in caso di esportazione.
Materiali consigliati per la stampa Inkjet:
- Carta bianca lucida
- Carta bianca semi-lucida
- Carta bianca mattata o opaca
- Carta vergata bianca o crema antico
- Polipropilene bianco lucido o mattato
- Polipropilene trasparente